
Oggi un breve Tutorial che illustra e spiega come fare un orlo a macchina, tipo Jeans, in un paio di pantaloni, in questo caso di fustagno.
Come promesso, troverete nel Blog, la spiegazione dei miei Tutorial video su You Tube.
Ho deciso di cambiare il formato ai Video, lasciandoli senza spiegazione parlata, perchè mi sembravano più scorrevoli e meno noiosi.
Inoltre, credo che per una persona che deve mettere in pratica il Tutorial, risulti più semplice seguire una spiegazione scritta, senza il bisogno di dover ritornare indietro nel video mille volte.
Ho pensato che il video possa essere utile per avere un’ idea del processo e di come si svolge, ma che avesse bisogno di essere correlato da un tutorial statico.
Ovviamente, lascio a voi l’ultima parola, e vi chiedo di commentare se approvate o meno la mia scelta.
Come ultima richiesta, vi chiedo di supportare il mio lavoro, iscrivendovi al canale You Tube e questo sito.
Tutto questo a voi non costa niente, ma per me è fondamentale per crescere e realizzare contenuti sempre migliori.
Come fare un orlo a macchina: Iniziamo col Tutorial!

La prima cosa che dobbiamo fare, ovviamente è indossare il pantalone e con degli spilli piegare l’orlo all’altezza desiderata.
Quando prenderete le misure, vi consiglio vivamente di indossare le scarpe che porterete con quei pantaloni, altrimenti rischiate di non avere il risultato che desiderate.
Passiamo ora sul tavolo da lavoro, e , dopo avere girato dal rovescio i pantaloni, usiamo la gamba accorciata per riportare con il gesso la misura nell’altra gamba.

Per evitare che il pantalone faccia troppe grinze sul davanti, potete tagliarlo leggermente obliquo, tenendo più corto il centro davanti.
Per farlo dovrete accoppiare le cuciture del sottogamba centralmente e internamente come i pantaloni con piega.
Dopo aver segnato la lunghezza finale desiderata, dobbiamo aggiungere 3/4 cm per l‘orlo da risvoltare.


Una volta aggiunto l’orlo possiamo procedere a tagliare la prima gamba.
Giriamo sottosopra il pantalone, e , facendo molta attenzione che cavallo e vita siano perfettamente pari, possiamo segnare e tagliare anche l’altra gamba.

Possiamo verificare di aver fatto un lavoro preciso, sistemando i fianchi e il sottogamba uno sopra all’altro ed eventualmente misurando con il metro.
Passiamo alla macchina da cucire

Rigiriamo i pantaloni dal dritto e usando come riferimento il segno interno del gesso risvoltiamo due volte l’orlo e cuciamo a filo.
Accorciata la prima gamba, ci creiamo dei riferimenti con gli spilli per evitare che durante la confezione,si modifichino le misure.


Eseguiamo l’altro orlo e il lavoro è terminato.

Spero che il Tutorial vi sia stato utile e vi aspetto al prossimo!